Proponiamo una selezione delle tesi di laurea che hanno trattato come argomento l'attività svolta presso il Centro Abilitativo per l’Età evolutiva “Paese di Oz”. Per informazioni e/o consultazioni è possibile rivolgersi al Centro.
Laureandi |
Titolo |
Anno accademico |
Università |
Relatore |
Correlatore |
Anna Masè |
Primi mezzi per lo spostamento autonomo nei bambini con PCI: ricerca sulle modalità di scelta degli ausilii con carico e spinta sugli arti inferiori |
1999/2000 |
Università degli studi di Verona, facoltà di medicina e chirurgia- Corso di laurea in fisioterapia- Presidente Antonio Fiaschi |
Dott.G. Guandalini |
Ft D.Gaggia |
Katia Libardi |
Malattia di Pelizaeus-Merzbacher: limiti della terapia o terapia al limite? |
1999/2000 |
Università degli studi di Verona, facoltà di medicina e chirurgia- Corso di laurea in fisioterapia- Presidente Antonio Fiaschi |
Dott. S. Calzolari |
Ft M. Pacenza |
Maura Valcanover |
La tossina botulinica per il trattamento delle PCI: uno strumento nelle mani del fisioterapista |
2000/2001 |
Università degli studi di Verona, facoltà di medicina e chirurgia- Corso di laurea in fisioterapia- Presidente Antonio Fiaschi |
Ft. D. Gaggia |
Ft M. Pacenza |
Luna Paeselli |
L’importanza del setting nell’approccio terapeutico-abilitativo al bambino |
2000/2001 |
Università degli studi di Verona, facoltà di medicina e chirurgia- Corso di laurea in fisioterapia- Presidente Antonio Fiaschi |
Dott. G. Nicolodi |
Ft. D. Gaggia Ft. M. Pacenza |
Paola Perathoner |
Lo spazio di intervento del fisioterapista nel lavoro con il bambino non vedente dalla nascita: strumenti e metodologie |
2001/2002 |
Università degli studi di Verona, facoltà di medicina e chirurgia- Corso di laurea in fisioterapia- Presidente Antonio Fiaschi |
Ft. D.Gaggia |
|
Socorro Alvarez Sanchez |
La funzione oculomotoria: oggetto di valutazione e strumento di abilitazione nel bambino con tetraparesi grave |
2001/2002 |
Università degli studi di Verona, facoltà di medicina e chirurgia- Corso di laurea in fisioterapia- Presidente Antonio Fiaschi |
Ft. D.Gaggia |
Ft M. Pacenza |
Roberta Gardoni |
Valutazione e facilitazione delle prime fasi motorie nel bambino tetra paretico grave: la funzione manipolatoria |
2002/2003 |
Università degli studi di Verona, facoltà di medicina e chirurgia- Corso di laurea in fisioterapia- Presidente Antonio Fiaschi |
Ft. D.Gaggia |
Ft M. Pacenza |
Donatella Gaggia |
Studio sull’attivazione motoria degli arti superiori, in relazione al controllo della postura seduta, in un gruppo di dieci bambini con Sindrome di Down |
2003/2004 |
Università degli studi di Verona, facoltà di medicina e chirurgia- Corso di laurea in fisioterapia- Presidente Antonio Fiaschi |
Dott. S. Calzolari |
Ft M. Pacenza |
Pacenza Monica |
Studio sulle modalità di spostamento prelocomotorio in un gruppo di dieci bambini con la Sindrome di Down |
2003/2004 |
Università degli studi di Verona, facoltà di medicina e chirurgia- Corso di laurea in fisioterapia- Presidente Antonio Fiaschi |
Dott. S. Calzolari |
Ft. D.Gaggia |
Martina Caracristi |
Il ruolo del fisioterapista nella nascita e nelle prime fasi di sviluppo di un progetto di C.A.A. in neuropsichiatria infantile |
2004/2005 |
Università degli studi di Verona, facoltà di medicina e chirurgia- Corso di laurea in fisioterapia- Presidente Antonio Fiaschi |
Ft. D.Gaggia |
Logopedista L.Degasperi |
Alberto Frisanco |
La riabilitazione centrata sulla famiglia: modello applicato e modello percepito dalle famiglie di bambini con PCI. Studio sperimentale |
2005/2006 |
Università degli studi di Verona, facoltà di medicina e chirurgia- Corso di laurea in fisioterapia- Presidente Tassinari |
Ft. D.Gaggia |
|
Fabrizio Bianchi |
La sindrome di Costello: un approccio riabilitativo |
2005/2006 |
Università degli studi di Verona, facoltà di medicina e chirurgia- Corso di laurea in fisioterapia- Presidente Tassinari |
Ft. D.Gaggia |
Ft M. Pacenza |
Martina Ravelli |
L’osservazione del bambino Down nel primo anno di vita: quale strumento fisioterapico di monitoraggio? |
2006/2007 |
Università degli studi di Verona, facoltà di medicina e chirurgia- Corso di laurea in fisioterapia- Presidente Tassinari |
Ft. D.Gaggia |
|
Silvia Battistotti |
Panoramica sugli interventi terapeutici nelle scoliosi in PCI: una guida per il fisioterapista |
2008/2009 |
Università degli studi di Verona, facoltà di medicina e chirurgia- Corso di laurea in fisioterapia- Presidente Tassinari |
Ft. D.Gaggia |
|
Glenda Rigoni |
Proposta di un protocollo di osservazione e monitoraggio dello sviluppo del bambino Down da un anno di vita alla deambulazione |
2009/2010 |
Università degli studi di Verona, facoltà di medicina e chirurgia- Corso di laurea in fisioterapia- Presidente Tassinari |
Ft. D.Gaggia |